“Una società globale sostenibile, fondata sul rispetto della natura, sui diritti umani universali, sulla giustizia economica e sulla cultura della pace”
La Carta della Terra
“Per sviluppo sostenibile si intende lo sviluppo volto a soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di far fronte ai propri bisogni”.
Il rispetto per la natura e per le regole del buon senso ecologico deve fare parte della nostra vita, ora. Non é possibile fare altrimenti: dobbiamo radicalmente rivedere le nostre priorità!
Nel loro piccolo, le attività di longevityoga vogliono aderire al movimento di salvataggio e salvaguardia del PIANETA CASA.
Scelgo di praticare laddove possibile all’aria aperta, di organizzare uscite, attività o ritiri in cui l’aspetto naturale sia sempre predominante, preservato e valorizzato. Le persone, gli agriturismi e le associazioni con le quali collaboro sono sulla stessa mia lunghezza d’onda: sono realtà nelle quali sostenibilità e lentezza sono realtà.
Siamo Uno con il tutto

Shinrin Yoku
Faggeta Vetusta dei Monti Cimini

Yoga & Trekking
Parco Nazionale d’Abruzzo

Esperienze di vita sostenibile
Ritiro in Umbria
.
Se ami veramente la natura troverai bellezza ovunque
Vincent van gogh

Meditazione camminata


Autumn yoga retreat

Alimentazione biologica e naturale

Lezioni en plain Air Vivibistrot Villa Pamphili


Raccolta rifiuti in natura e meditazione

Meditazione camminata e consapevole nei boschi

Pratica di yoga en plain air
RISPETTARE, RIDURRE, RICICLARE, RIUTILIZZARE, queste sono le parole d’ordine della nostra era.
Longevityoga è anche ambientalismo inteso come impegno etico e morale per l’ambiente come via per un’esistenza armonica ed eco-logica basata sul rispetto e sul profondo contatto con il tutto.
Creiamo insieme una necessaria ECOLOGIA DELL’ESSERE






